Via Sottoriva, la Verona più autentica vicino all’Hotel Colomba d’Oro

Vicino all’Hotel Colomba d’Oro e all’Arena di Verona si trova Via Sottoriva, una delle vie più particolari del centro storico di Verona: ancora oggi mantiene intatto il suo fascino antico, con la pavimentazione in ciottoli e soprattutto con i suoi portici, che riportano immediatamente a un’epoca lontana tra Medioevo e Rinascimento (la stessa epoca nella quale venne costruito anche il palazzo che oggi ospita l’Hotel Colomba d’Oro). Una passeggiata qui è come un viaggio nel tempo.
La strada sotto la riva
Via Sottoriva si chiama così perchè si trova “sotto la riva” rispetto al Fiume Adige: in origine – prima che alla fine dell’Ottocento venissero costruiti gli argini – era la via che correva dietro a un vero e proprio porto sul fiume (che un tempo era navigabile), con una discesa verso la spiaggia con una passeggiata ad archi. Motivo per cui nei secoli scorsi era soggetta ad allagamenti durante le piene del fiume. Questa parte di Verona divenne un polo produttivo grazie alla presenza di numerosi mulini ad acqua: la forza del fiume veniva infatti sfruttata per macinare il grano, trasformando questa zona in una vera “fabbrica” di farina destinata al mercato cittadino.
Portici, colonne e scorci d’altri tempi
La caratteristica più evidente di Via Sottoriva è il lungo portico che corre lungo tutto il lato della strada opposto al fiume, un elemento architettonico molto comune in altre città del Veneto (soprattutto a Venezia e a Padova), ma presente solo in questa strada nel centro storico della città dell’Hotel Colomba d’Oro. Le sue colonne, tutte tra loro diverse, testimoniano i numerosi interventi avvenuti nei secoli tra restauri e trasformazioni.
Sotto questi portici si nascondono soprattutto osterie tradizionali, caffè accoglienti e ristoranti tipici che servono piatti della cucina veronese, ma anche qualche negozio di arredamento e di antiquariato. Non mancano le testimonianze artistiche: una porta rinascimentale, una Madonna con Bambino scolpita sulla facciata di una casa, dettagli che parlano silenziosamente al viaggiatore più attento.
Verso il Fiume Adige
L’estremità Nord della via è sovrastata dalle imponenti absidi della basilica di Santa Anastasia, uno dei capolavori gotici più importanti di Verona nonché la Chiesa più grande della Città. Subito dopo si apre Piazzetta Brà Molinari, un piccolo angolo tranquillo con panchine dove fermarsi a contemplare un panorama da cartolina: Castel San Pietro, il Teatro Romano, il Ponte Pietra e, naturalmente, le acque che scorrono lente dell’Adige.
Un salto nella Verona di ieri
Via Sottoriva è un luogo perfetto per rilassarsi, scattare foto o semplicemente respirare la bellezza di Verona. È un angolo particolare, poco distante dalle vie più affollate fra Piazza Brà e Piazza delle Erbe, ma che offre un’atmosfera raccolta, quasi sospesa nel tempo.
L’Hotel Colomba d’Oro è il punto di partenza ideale per scoprire la Verona più vera tra arte, storia e sapori. Scopri le nostre camere e vivi un soggiorno indimenticabile nella città dell’amore.
Le Altre Offerte

Cosa vedere a Verona: 4 itinerari a piedi dall’Hotel Colomba d’Oro
A Verona, ogni strada, piazza e monumento custodisce storie che si intrecciano nel tempo. Abbiamo disegnato quattro itinerari, perfetti da fare a piedi o in sella alla bici noleggiata in hotel, che ti guideranno tra le pagine di storia di Verona.

Vivi il benessere invernale a Verona: soggiorna all’Hotel Colomba d’Oro tra arte, relax, trattamenti personalizzati e weekend in centro città.
Con l'arrivo dell'autunno la città svela un fascino quasi misterioso, perfetto per passeggiare senza fretta.

Alla scoperta di Verona con l’Hotel Colomba d’Oro: tra amore, arte, musica e letteratura
All’Hotel Colomba d’Oro, soggiornerai tra le storie di chi ha fatto grande Verona.