Verona sotto l’Hotel Colomba d’Oro

Silenziosa, nascosta, a volte anche misteriosa: la Verona sotterranea, la città segreta che si cela sotto l’Hotel Colomba d’Oro e sotto le vie su cui ogni giorno passeggiano migliaia di persone, è forse ancora più affascinante di tutto ciò che gli occhi possono vedere ogni giorno alla luce del sole.
Verona, oltre ad essere celebre nel mondo come “città della musica” per via degli spettacoli in Arena e come “città dell’amore” per via del mito di Giulietta e Romeo, vanta anche il privilegio di essere seconda solo a Roma stessa per ricchezza di testimonianze di quello che fu l’Impero Romano; oltre a quelle “in superficie” facilmente visibili a chiunque, dal Ponte Pietra al Teatro Romano oltre ovviamente all’Arena, ve ne sono molte altre nascoste proprio sotto ai nostri piedi, che raccontano com’era la vita duemila anni fa.
L’Hotel Colomba d’Oro, l’hotel quattro stelle più vicino all’arena di Verona, nella ZTL di Verona, ti invita a scoprire alcune delle aree archeologiche che meritano una visita durante un weekend romantico a Verona.
Uscendo dall’Hotel Colomba d’Oro, passando accanto alla cosiddetta “Ala” dell’Arena di Verona, si arriva in pochissimi minuti in Piazza Nogara. Qui, a meno di 4 metri sotto il livello della strada comodamente visibili dall’alto, si possono ammirare i resti di una “Domus” romana tra le più sfarzose dell’epoca, il cui ritrovamento risale agli anni Settanta del secolo scorso. Di questa abitazione, che risale alla fine del 1° secolo a.C., si conservano tutt’oggi i pavimenti a mosaico e l’ “impluvium” (la vasca utilizzata all’epoca per raccogliere l’acqua).
Da Piazza Nogara a Piazza Erbe, in pochissimi minuti a piedi o ancora più rapidamente in sella alla bici noleggiata all’Hotel Colomba d’Oro, si arriva al “Capitolium”, il principale tempio della Verona Romana, dedicato a Minerva, Giunone e Giove. I resti dell’edificio maestoso, circondato da colonne e dal criptoportico, che all’epoca si sviluppava per più di 200 metri, si trovano in parte sotto il Ristorante Maffei, e in parte sotto alla attigua piccola piazza che si chiama Corte Sgarzerie, dove si può visitare un sito archeologico che consente di percorrere un pezzo di storia della Città dall’età romana al Medioevo: sono infatti evidenti tutt’oggi i resti di una ghiacciaia, di una cantina e delle fondazioni di una torre medievale.
Spostandosi di qualche metro ed entrando in uno dei ristoranti più famosi della città, lo “stellato” Casa Perbellini 12 Apostoli, in Corticella San Marco, si può scendere nella cantina del ristorante che ospita i resti della “curia”, importante sede della vita politica e amministrativa della Verona del 1° secolo a.C.. Qui si può percorrere un tratto di un antico camminamento romano, completo di marciapiede. Questo tesoro venne scoperto per caso negli anni Ottanta e attraversandolo si possono osservare altri reperti, come il basamento di una casa-torre medievale.
Poco lontano da qui, nel Cortile del Tribunale, si trova il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri: il sito archeologico è integrato all’interno dello spazio museale, per cui visitando la mostra fotografica si cammina tra mosaici di due antiche dimore romane e una strada lastricata, ancora ben conservata, con ancora tracce del marciapiede e del sistema fognario.
Proseguendo la passeggiata lungo Via Cappello, dove si trova il famoso Balcone di Giulietta, si giunge a Porta Leoni, antica porta della città costruita con la pietra bianca della vicina Valpantena. In epoca romana questa porta segnava l’inizio del “Cardo Massimo”, una delle due principali vie che attraversavano la città. Due metri sotto il livello della strada, si possono contemplare dall’alto i frammenti della strada romana che un tempo attraversava la porta stessa, insieme al basamento della porta circondato da due torri, che guardavano la campagna.
Esplorare Verona sotterranea è un’esperienza che permette agli ospiti dell’Hotel Colomba d’Oro di immergersi completamente nella storia affascinante della città, scoprendo i segreti nascosti sotto le sue strade. Soggiornando all’Hotel Colomba d’Oro si può dire di poter anche camminare sopra la storia!
Le Altre Offerte

Hotel Colomba d’Oro, il 4 stelle per i post concerti in Arena di Verona
Se anche tu sogni di assistere ad un concerto in Arena di Verona, l’Hotel Colomba d’Oro è la scelta perfetta: nel cuore di Verona, a pochi passi dall'Arena.

Bellezza e benessere durante il tuo soggiorno all’Hotel Colomba d’Oro
Perché rinunciare al benessere, al relax e alla bellezza durante il tuo soggiorno a Verona? Desideri curare e dare luce alla tua pelle prima di assistere ad uno spettacolo in Arena o appena tornata da una Fiera? O semplicemente rilassarti dopo una giornata di cammino e visite? Abbiamo stretto una partnership con Vagheggi, scopri l'esclusivo sconto del 20% riservato ai clienti di Hotel Colomba d’Oro

“Zorba il Greco” torna vicino all'Hotel Colomba d'Oro
Tra le anse del Fiume Adige, a pochi passi dall’Hotel Colomba d’Oro, torna a grande richiesta “Zorba il Greco”, il celebre balletto firmato da Mikīs Theodōrakīs: scopri il folklore e la cultura della Grecia e regalati un soggiorno all’Hotel Colomba d’Oro!