prenota

Love in the villa: la città dell’Hotel Colomba d’Oro tra Netflix e realtà

Love in the villa: la città dell’Hotel Colomba d’Oro tra Netflix e realtà

Grazie a Love in the villa, il nuovo film prodotto da Netflix e diretto dal regista Mark Steven Johnson che è subito risultato tra i più visti in tutto il mondo, Verona entra ancora una volta nelle case di tutto il globo. Tra i veronesi la commedia romantica sta suscitando discussioni, perché alcuni dettagli sono pura finzione: ti stai forse chiedendo dove sia la pasticceria più famosa in Italia per i cannoli con la ricotta? Probabilmente si trova in Sicilia, di certo non nella città dell’Hotel Colomba d’Oro! E le corse in auto spericolate tra i vicoli della città dell’amore? No, non sono ammesse. Così come i gatti randagi, che nel film sembra popolino la Città, come mai? Non lo sappiamo, in realtà non ci sono! Se poi ti stai chiedendo come si fa ad affittare un intero appartamento nella Villa del 16° secolo che affaccia sul Balcone di Giulietta, ci dispiace dirtelo ma non è possibile: perché la Villa non esiste, è pura finzione.

Quello che però è vero al 100% in Love in the villa sono immagini e colori della stupenda Verona: il film infatti non è solo ambientato nella città di Giulietta e Romeo, è stato anche effettivamente girato qui, e mostra immagini autentiche dei suoi angoli più nascosti, delle sue mete più amate dai turisti, e di alcune delle sue peculiarità.

Perché prima di prenotare il tuo weekend romantico a Verona non percorri con noi una visita virtuale nei luoghi del film a partire dall’Hotel Colomba d’Oro, l’albergo quattro stelle più vicino all’Arena di Verona?

Immagina di accompagnare i due protagonisti del film, Charlie e Julie (rispettivamente Tom Hopper e Kat Graham), a piedi o in bicicletta alla scoperta di Verona.

1. PIAZZA BRA

Uscendo dall’Hotel Colomba d’Oro, in meno di un minuto si arriva in Piazza Bra, la Piazza che ospita l’Arena: qui Julie, la giovane protagonista, avrebbe dovuto iniziare il giro turistico della Città se non avesse perso il bus panoramico, rischiando anche di farsi investire da un gruppo di motorini di fronte al palazzo della Gran Guardia (il principale centro congressi nel centro storico della città).

2. PIAZZA ERBE

In pochi minuti, percorrendo a piedi Via Mazzini, la via dello shopping, oppure percorrendo in bici una delle sue parallele, si giunge in Piazza Erbe, l’altra piazza monumentale della Città. In questo luogo incantato i due protagonisti passeggiano e si raccontano fino ad arrivare alla Fontana di Madonna Verona, personificazione simbolica della stessa Città, amata dai veronesi e costruita alla fine del 1300 (proprio come il palazzo che oggi ospita l’Hotel Colomba d’Oro). Qui, a sera inoltrata, lanciano la monetina, perché Madonna Verona accolga i loro sogni più intimi di vita.

3. CASA DI GIULIETTA

Il luogo centrale di tutta la commedia con protagonisti Charlie e Julie, il cortile della Casa di Giulietta, è lì a pochi passi. Dall’Hotel Colomba d’Oro la si raggiunge in meno di dieci minuti a piedi, e in due minuti in bici.

4. PONTE PIETRA

Dopo aver visitato la Casa di Giulietta è facilissimo raggiungere il Ponte Pietra, il più antico della Città e probabilmente il più romantico, che nel film è ripreso dall’alto diverse volte. Lo staff dell’Hotel Colomba d’Oro sarà felice di indicarti la strada per raggiungere in cinque minuti questo ponte dove Charlie e Julie, che ormai hanno raggiunto una bella intesa, passeggiano mangiando un gelato.

5. CASTEL SAN PIETRO

Quando si sta bene il tempo scorre velocemente, vero? Così veloce che ammirare il tramonto su Verona da Castel San Pietro è tappa obbligatoria anche per i due attori, che parlando del destino sono arrivati a parlare di amore in uno dei luoghi più panoramici e più romantici della Città.

6. TOMBA DI GIULIETTA

Ti sembra di aver camminato tanto? No! La città romantica dell’Hotel Colomba d’Oro è raccolta tra le anse del Fiume Adige e in una giornata ti consente di vedere tutti i monumenti ed i luoghi più suggestivi.

Poco distante dall’Hotel Colomba d’Oro è anche la Tomba di Giulietta, tra i monumenti della Città forse meno conosciuti, all’interno dei giardini dell’ex convento di San Francesco al Corso, dove la protagonista si reca per sfogarsi in un pianto libero di fronte al sarcofago scoperchiato in marmo rosso di Verona (che secondo la leggenda ospitò le spoglie mortali della giovane eroina shakesperiana) subito dopo aver rifiutato l’anello.

Se poi desideri raggiungere la Valpolicella o il Lago di Garda, come hanno fatto Charlie e Julie, e visitare alcune delle più rinomate cantine di vino in tutto il mondo (quella mostrata nel film è la cantina Tommasi), è necessaria la macchina (senza cannolo con la ricotta!) oppure, per i più sportivi, una bicicletta. Esiste modo più romantico e bello di terminare un’esperienza enogastronomica gourmet se non ammirando il sole che piano piano si nasconde dietro le montagne del Lago più grande d’Italia? Alla reception del Colomba d’Oro Hotel potrai farti suggerire diverse visite guidate a Verona e dintorni.

Adesso che la troupe di Netflix ha abbandonato l’Arena di Verona e le strade limitrofe, aspettiamo te: all’Hotel Colomba d’Oro, per innamorarti e della bellezza della nostra città.