L’Hotel Colomba d’Oro è già pronto all’Arena di Verona Opera Festival del 2024

Conclusosi con splendidi risultati il 100° Arena di Verona Opera Festival, la Città dell’Hotel Colomba d’Oro, con la Fondazione Arena di Verona, ha presentato il programma di quello che sarà l’inizio del suo “nuovo secolo” Arena di Verona Opera Festival del 2024: un cartellone di 46 rappresentazioni che promette di incantare e affascinare il pubblico di tutto il mondo.
Per gli amanti dell’Opera il 2024 sarà l’“anno pucciniano” in quanto ricorrerà il primo centenario della scomparsa del grande Giacomo Puccini, e per questo la “prima” del 101° Arena di Verona Opera Festival 2024 si terrà l’8 Giugno 2024 con “Turandot”, la sua opera più spettacolare e fiabesca, nell’allestimento da sogno di Franco Zeffirelli; sarà firmato dal Maestro Zeffirelli anche l’allestimento dell’opera che chiuderà il Festival il 7 settembre 2024, la “Carmen” di Bizet.
Ma non sarà solo con Turandot che il cartellone del Festival 2024 sarà dedicato a Puccini: vi saranno altri due suoi capolavori, ovvero “Tosca”, che vedrà la acclamatissima soprano Anna Netrebko nel ruolo di protagonista, e due date de “La Bohème”, un attesissimo ritorno dopo ben quattordici anni, interpretata da un cast d’eccezione. E tutto questo a pochi passi dall’Hotel Colomba d’Oro, l’hotel 4 stelle più vicino all’Arena di Verona, l’Anfiteatro il cui palcoscenico incarna il sogno di chiunque ami spettacolo e musica, che vedrà anche serate dedicate a “Il Barbiere di Siviglia” e “Carmen”.
Una menzione particolare merita l’“Aida” di Verdi, da sempre Opera regina dell’Arena di Verona, che nel 2024 compirà i 111 anni di esecuzione: la Fondazione Arena ha deciso di celebrare anche questa ricorrenza, programmando, per la prima volta, due versioni completamente diverse nel corso del medesimo festival. Nelle prime dieci recite, dal 14 giugno all’1 agosto, verrà infatti riproposta quella che è in assoluto la produzione di “Aida” più giovane e più innovativa, ossia l’allestimento “di cristallo”, non tradizionale, firmato da Stefano Poda nel 2023; dopodiché, dal 10 agosto per cinque serate, tornerà invece l’allestimento più storico e classico, realizzato nel 1982 dal Maestro Gianfranco de Bosio ispirandosi a quello della primissima Aida areniana ideato nel 1913 da Ettore Fagiuoli.
Ci sarà spazio anche per serate ormai icona di Verona e della sua Arena, come la danza di Roberto Bolle, le arie spagnole di Plàcido Domingo, la sempre amata IX Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, e gli emozionanti Carmina Burana di Orff.
Ecco quindi il programma di queste serate memorabili, proprio a due passi dal nostro Hotel in centro a Verona 4 stelle, con accesso ztl per turisti e noleggio bici in hotel:
– “Turandot” di Giacomo Puccini, con la regia di Franco Zeffirelli: 8, 15, 22 e 29 giugno alle ore 21.30;
– “Aida” di Giuseppe Verdi, con le scene di Stefano Poda, che ripropone quella esibita nel 100° Opera Festival: 14, 20, 23 e 28 giugno alle ore 21.30. Il 7, 11, 18, 21, 26 luglio alle ore 21.15 e l’1 agosto alle ore 21.00;
– “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, con la regia di Hugo De Ana: il 21 ed il 27 giugno alle ore 21.30, il 6 e 12 luglio alle ore 21.15, il 24 e 31 agosto ed il 6 settembre alle ore 21.00;
– “Carmen” di Georges Bizet, sulle scene di Franco Zeffirelli: il 5, 13, 20, 25 luglio alle ore 21.15. In agosto sono 4 le serate, con inizio alle ore 21.00, il 3, l’8, il 17 ed il 23. L’ultima il 7 settembre alle ore 21.00;
– “La Bohème” di Giacomo Puccini: solo due serate, in luglio, il 19 ed il 27 alle ore 21.15;
– “Roberto Bolle and Friends” torna ad incantare l’Arena di Verona in due calde sere di luglio, il 23 ed il 24 alle ore 21.30;
– “Tosca” di Giacomo Puccini, con le scene di Hugo De Ana: 4 serate in agosto, con inizio alle ore 21.00, il 2, il 9, il 16 ed il 30;
– “IX Sinfonia di Ludwig Van Beethoven”: 11 agosto alle ore 21.45;
– “Aida” di Giuseppe Verdi, con la regia di Gianfranco de Bosio per rievocarne il primo allestimento del 1913, alle ore 21 del 10, 18, 22, 29 agosto e del 5 settembre;
– Plácido Domingo con la sua “Noche Española”: il 21 agosto alle ore 21.00;
– “Carmina Burana” di Carl Orff: l’1 settembre alle ore 21.30.
Le camere di lusso a Verona in centro dell’Hotel Colomba d’Oro e l’Arena di Verona vi aspettano, per regalarvi un soggiorno da sogno dopo una splendida serata di musica e spettacolo.
Le Altre Offerte

Vendemmia e Campagna Olearia a Verona: un'esperienza nel cuore della tradizione
L'Hotel Colomba d'Oro, l’hotel 4 stelle più vicino all'Arena di Verona, vi accompagna in un viaggio attraverso i profumi e i colori della vendemmia e della campagna olearia tra le colline della Città.

Dove dormire vicino all’Arena di Verona per raggiungere le Fiere
L’Hotel Colomba d'Oro, l'hotel in centro a Verona a 4 stelle situato nel cuore della città e vicino all’Arena di Verona, si sta già preparando per accogliere i visitatori delle fiere scaligere autunnali.

Chiese e palazzi: la grande bellezza che abbraccia l’Hotel Colomba d’Oro
La città dell’Hotel Colomba d’Oro, albergo con camere di lusso a Verona, regala un'architettura di grande bellezza e varietà. Vieni a scoprirla di persona!